LA VISITA

La prima visita ha la durata di circa un' ora e prevede:

  • Anamnesi fisiologica e patologica.
  • Recall delle 24h.
  • Misurazione antropometrica con rilevamento del peso, altezza, circonferenze e in alcuni casi pliche cutanee.
  • Analisi bioimpedenziometrica con Bilancia TANITA e BIA 101 AKERN.

 

La BIOIMPEDENZIOMETRIA (BIA) permette di:

  • dimostrare che l'allenamento e l'alimentazione stanno realmente facendo perdere tessuto adiposo, e non altri tessuti importanti;

  • valutare quanto grasso c'è nel corpo prima di iniziare un programma di dimagrimento;

  • calcolare il metabolismo basale e le percentuali di massa magra e grassa al fine di produrre un piano alimentare personalizzato e adatto a tutte le esigenze (sportivo, sedentario, agonista, in menopausa, in gravidanza, ecc..);

  • escludere o valutare l'entità di eventuali stati di ritenzione idrica;

  • verificare se l'acqua totale in valore assoluto e nei compartimenti intra ed extracellulari rimane stabile, indicando un sostanziale equilibrio idrico.

 

Quindi la bioimpedenziometria consente di dimostrare che l'andamento del peso non è costante e giornalmente l'acqua può variare di molto, che un calo ponderale non è sinonimo di diminuzione di grasso (soprattutto quando avviene in poco tempo), e che a seguito di una dieta incontrollata per prima cosa varia l'acqua e la massa proteica, cioè la massa cellulare.